Notizie 29 Settembre, 2025
L’Accordo Stato-Regioni 2025 ha rivoluzionato la formazione in materia di sicurezza, introducendo due nuovi corsi fondamentali per chi guida le imprese: il Corso Datore di Lavoro (16 ore) e lo specifico Modulo Cantieri (6 ore). Se sei un datore di lavoro, queste novità ti riguardano da vicino.
Scopriamo contenuti, destinatari e modalità dei nuovi percorsi, pensati per aumentare la preparazione e la responsabilità nei confronti della sicurezza aziendale e nei cantieri.
In breve:
✔ Corso Datore di Lavoro: 16 ore, obbligatorio per ogni datore di lavoro, di qualsiasi settore
✔ Modulo Cantieri: 6 ore, obbligatorio solo per datori di lavoro del settore edile che operano in cantieri temporanei o mobili
✔ Programmi aggiornati secondo le ultime disposizioni legislative del 2025
✔ Formazione online flessibile e certificazione riconosciuta
Il nuovo corso per Datori di Lavoro, previsto dal n. 59/CSR del 17 aprile 2025, offre una preparazione completa su:
Il nuovo Modulo Cantieri (6 ore) nasce per rispondere agli obblighi dell’Accordo Stato-Regioni 2025 per i datori di lavoro di imprese edili che operano in cantieri temporanei o mobili.
Chi deve fare il nuovo Corso Datore di Lavoro 2025?
Tutti i datori di lavoro, imprenditori e titolari di qualsiasi settore che devono regolarizzarsi secondo l’Accordo Stato-Regioni 2025.
Il Modulo Cantieri è obbligatorio per tutti i lavoratori edili?
No, il Modulo Cantieri è rivolto esclusivamente ai datori di lavoro titolari di imprese edili che operano in cantieri temporanei o mobili.
Quanto durano i corsi?
Il Corso Datore di Lavoro dura 16 ore; il Modulo Cantieri dura 6 ore.
Posso frequentare questi corsi online?
Sì, entrambi i corsi sono disponibili in modalità online, con materiali e lezioni accessibili H24.
L’attestato è valido in tutta Italia?
Il nuovo sistema formativo introdotto dall’Accordo Stato-Regioni 2025 racconta una visione moderna e responsabile della sicurezza: i corsi per datori di lavoro e il modulo cantieri sono investimenti per il futuro dell’azienda e per la tutela della salute di tutti.
Essere aggiornati non è solo un obbligo burocratico, ma una scelta di qualità e di leadership responsabile.
✅ Vuoi iscriverti subito a questi nuovi corsi o capire se sei soggetto all’obbligo? Accedi all’Area Clienti, consulta programmi e materiali, o chiama il numero verde 800.916726 per informazioni dettagliate.
💬 Hai domande specifiche su durata, modalità o applicazione dei corsi? Scrivile nei commenti qui sotto: i nostri esperti rispondono a tutti i dubbi!
Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy