Guide  25 Agosto, 2025

Ripartenza dopo l’estate: la checklist indispensabile per tornare in azienda in sicurezza

Ripartenza dopo l’estate: la checklist indispensabile per tornare in azienda in sicurezza

Dopo settimane di chiusura o attività ridotta, il ritorno in azienda è un momento cruciale: la ripresa delle attività porta con sé tanto entusiasmo quanto rischi potenziali legati a impianti, procedure e documenti fermi da settimane. Un check-up di sicurezza completo prima della riapertura è il modo migliore per prevenire imprevisti, tutelare i lavoratori e garantire la piena regolarità secondo il D.Lgs. 81/08.

Ecco la checklist delle verifiche fondamentali per una ripartenza serena e in sicurezza.

In breve:

Controlla la corretta manutenzione di impianti, macchinari e presidi antincendio
Aggiorna DVR e verifica tutte le scadenze formative
Rivedi la dotazione e lo stato dei DPI, sostituendo quelli vecchi o deteriorati
Ripristina i piani di emergenza e verifica la segnaletica
Assicurati che la documentazione sia in ordine e facilmente reperibile

La checklist per la ripresa post-ferie: cosa non dimenticare

1. Manutenzione impianti, macchinari e sicurezza antincendio

  • Verifica funzionamento impianti elettrici e dispositivi di sicurezza
  • Fai test di riaccensione su macchinari fermi da settimane
  • Controlla e, se previsto, reintegra estintori, cassettine di primo soccorso e presidi antincendio
  • Pulisci e libera le vie di fuga da eventuali ostruzioni

2. Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e scadenze

  • Rileggi il DVR alla luce di eventuali modifiche o lavori svolti durante la pausa
  • Verifica le scadenze di formazione e aggiornamento per lavoratori, RSPP, addetti al primo soccorso e antincendio
  • Segna con anticipo eventuali corsi obbligatori da programmare a settembre

3. DPI: dotazione, integrità e consegna

  • Verifica quantità e idoneità dei DPI in magazzino
  • Sostituisci quelli danneggiati o scaduti (guanti, maschere, caschi, ecc.)
  • Prepara la consegna per nuovi assunti o collaboratori stagionali
  • Forma e ricordare le corrette modalità di utilizzo, specie se nelle ultime settimane sono cambiate le condizioni di lavoro

4. Procedure d’emergenza e segnaletica

  • Ripassa e aggiorna i piani di emergenza e le procedure di evacuazione
  • Controlla che tutta la segnaletica sia ben visibile e in buono stato
  • Prevedi un breve briefing di rientro per il personale, anche solo per un refresh delle procedure

5. Documentazione e scadenze amministrative

  • Aggiorna i registri obbligatori e la documentazione di sicurezza
  • Predisponi cartelli informativi se necessari (ad esempio sugli orari di apertura al pubblico post-ferie o sulle regole di accesso)

Conclusioni

Un check-up accurato alla ripresa è il miglior investimento per prevenire infortuni, interruzioni o sanzioni. Bastano attenzione e pochi passaggi per garantire ai lavoratori un ambiente sicuro e dimostrare la piena conformità alle norme di legge.

Vuoi scaricare la checklist di sicurezza pronta da stampare o hai bisogno di assistenza specifica? Accedi subito alla nostra Area Clienti o chiama il numero verde 800.916726 per un supporto su misura.

____
Al momento non ci sono commenti, sii il primo a commentare!

Normative & Sicurezza sul Lavoro

Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy Cookie Policy