Notizie 10 Novembre, 2025
Il badge digitale rappresenta una delle svolte più significative nella gestione della sicurezza e della regolarità del lavoro nei cantieri edili. Con l’entrata in vigore del decreto il 31 ottobre, cambiano le regole per tutti: imprese, lavoratori e committenti dovranno adeguarsi a procedure nuove e più rigorose per il controllo degli accessi e la verifica della regolarità documentale.
In breve:
✔ Badge digitale obbligatorio nei cantieri edili per tutti gli addetti, inclusi autonomi
✔ Funziona come una “tessera digitale” che attesta assunzione, formazione, salute e regolarità contributiva
✔ Sistema gestito dall’INL e collegato a INPS, INAIL, Casse Edili
✔ Obblighi di controllo e sanzioni sia per imprese che per committenti
✔ Tempistiche precise per la messa a norma e piena operatività
Il badge digitale, introdotto dal Decreto Coesione, è una tessera — digitale o fisica — emessa da INL tramite una piattaforma nazionale dedicata.
I dati contenuti nel badge sono fondamentali per la sicurezza e la regolarità:
Il badge è connesso alle banche dati INPS, INAIL e Casse Edili, garantendo l’allineamento delle posizioni lavorative, la congruità della manodopera, e la validità di tutti i requisiti al momento dell’accesso in cantiere.
Quando è entrato in vigore il decreto sul badge digitale nei cantieri?
Il decreto è entrato in vigore il 31 ottobre 2025, definendo subito obblighi e procedure.
Quali sono le principali scadenze per l’adeguamento?
Dicembre 2025 per i cantieri pubblici; 1° marzo 2026 per l’integrazione badge-piattaforma patenti a crediti.
Chi è tenuto a verificare il possesso del badge digitale?
Committenti, responsabili dei lavori e imprese sono obbligati a verificarlo ogni giorno su ogni lavoratore che accede al cantiere.
Cosa contiene il badge digitale?
Tutti i dati chiave: anagrafica, posizione lavorativa, formazione, idoneità sanitaria e congruità contributiva.
Quali sono le conseguenze in caso di mancato possesso o controllo?
Oltre alla multa, rischi la sospensione del cantiere e, per i lavoratori, il divieto d’accesso fino a regolarizzazione.
Il badge digitale è un potente strumento per migliorare sicurezza, legalità e trasparenza nei cantieri italiani. Ora imprese e committenti hanno una grande opportunità: prepararsi subito alle nuove scadenze, con la corretta digitalizzazione dei processi aziendali e la formazione aggiornata di tutto il personale.
✅ Per chiarimenti, check-list e tool pratici sull’adeguamento alle tempistiche, accedi alla nostra Area Clienti o chiama il numero verde 800.916726.
💬 Hai domande pratiche, dubbi sulle scadenze o situazioni particolari? Scrivile nei commenti qui sotto: il nostro team risponde sempre!
Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy