Guide 26 Maggio, 2025
Collaborazioni occasionali, stagionali, stage o percorsi di alternanza scuola-lavoro: anche queste situazioni apparentemente "temporanee" richiedono attenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs. 81/08 non fa eccezioni: ogni lavoratore, anche per un solo giorno, ha diritto alla tutela prevista dalla normativa.
In questo articolo, una guida chiara per capire cosa è obbligatorio fare per mettersi in regola anche con rapporti brevi o saltuari.
In breve:
- Il DVR è obbligatorio se anche un solo lavoratore esterno collabora all’attività, anche in modo saltuario.
- Anche gli stagisti o studenti in alternanza scuola-lavoro sono considerati lavoratori a tutti gli effetti.
- Formazione e informazione sono sempre obbligatorie, anche per i lavoratori temporanei.
- Vanno forniti DPI idonei e definite le procedure di emergenza.
- È consigliabile un “DVR semplificato” per situazioni di durata molto limitata.
Chi sono i lavoratori brevi e occasionali?
Parliamo di tutte le figure che, pur non essendo dipendenti stabili, svolgono attività lavorative per un periodo limitato, ad esempio:
In tutti questi casi, il datore di lavoro è tenuto a garantire condizioni di lavoro sicure e conformi alla legge.
DVR e obblighi di legge
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è obbligatorio se anche un solo lavoratore collabora con l’azienda. Non importa che si tratti di un’attività occasionale o stagionale: la presenza di un lavoratore (nel senso ampio previsto dal D.Lgs. 81/08) attiva tutti gli obblighi del datore di lavoro.
Nel DVR devono essere valutati i rischi specifici legati:
Formazione, DPI e procedure da adottare
Ogni lavoratore, anche temporaneo, deve ricevere:
È responsabilità del datore di lavoro verificare che questi obblighi siano assolti prima dell’inizio dell’attività lavorativa.
DVR semplificato: quando è utile
Se il rapporto di lavoro è davvero breve (es. qualche ora, una giornata), è possibile predisporre un DVR semplificato, specifico per l’attività svolta e il contesto. Non esime dall’obbligo, ma aiuta a rendere il processo più snello.
È importante conservarne copia firmata e datata, da esibire in caso di ispezione.
Sanzioni in caso di omissioni
L’assenza di DVR o formazione per lavoratori brevi può comportare:
Conclusioni
Lavoratori brevi, sì, ma non esenti da tutele. Anche nel caso di collaborazioni occasionali o stagionali, il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire sicurezza, formazione e prevenzione. Un DVR aggiornato e una comunicazione chiara possono fare la differenza tra un’attività regolare e una sanzionabile.
Hai dubbi o devi predisporre la documentazione per lavoratori saltuari o stagionali?
Accedi alla nostra Area Clienti per trovare maggiori informazioni e strumenti a riguardo.
Oppure contattaci al numero verde 800.916726: ti aiutiamo a metterti in regola senza errori.
Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy