Guide 1 Settembre, 2025
La presenza della segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro è spesso data per scontata, percepita come un semplice adempimento burocratico. In realtà, rappresenta uno degli strumenti più potenti e immediati per prevenire incidenti e proteggere la salute di chi ogni giorno svolge il proprio lavoro in azienda, in cantiere o in qualsiasi ambiente professionale.
Vediamo perché la segnaletica gioca un ruolo centrale nella strategia di prevenzione e quali sono le regole fondamentali per renderla realmente efficace.
In breve:
✔ La segnaletica di sicurezza è obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 81/08.
✔ Esistono diversi tipi di segnali: divieto, avvertimento, obbligo, emergenza e antincendio.
✔ Occorre garantire visibilità, comprensione immediata e manutenzione costante.
✔ È fondamentale per guidare comportamenti sicuri e gestire le emergenze.
✔ Una segnaletica ben progettata riduce i rischi e migliora la prevenzione.
La segnaletica di sicurezza comprende tutti quei cartelli, pittogrammi, colori e segnali acustici/visivi che, attraverso un linguaggio immediato e universale, comunicano istruzioni, divieti, pericoli e modalità di comportamento.
Ogni simbolo è studiato per essere facilmente riconoscibile, anche da chi non parla italiano o non ha familiarità con il contesto. È uno strumento indispensabile per la comunicazione del rischio quotidiana, capace di ridurre i tempi di reazione e favorire scelte immediate e sicure.
Secondo il D.Lgs. 81/08, i principali tipi di segnaletica sono:
Perché la segnaletica sia realmente efficace, il datore di lavoro deve:
La segnaletica deve essere integrata nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e adattata alle reali condizioni operative dell’azienda.
In situazioni di emergenza, una segnaletica chiara può fare la differenza:
La segnaletica è quindi parte integrante di ogni piano di emergenza e deve essere oggetto di formazione specifica per i lavoratori.
Investire in una segnaletica a norma, ben posizionata e mantenuta, significa andare ben oltre il semplice rispetto della legge: vuol dire creare ogni giorno un ambiente di lavoro più sicuro e pronto ad affrontare qualsiasi rischio.
La prevenzione efficace parte anche dai dettagli visivi che ci circondano.
✅ Se vuoi verificare se la segnaletica nella tua azienda è conforme o hai bisogno di assistenza nella progettazione di un sistema efficace, accedi subito alla nostra Area Clienti oppure contattaci al numero verde 800.916726 per una consulenza dedicata.
Copyright © 2024 Normative & Sicurezza sul Lavoro. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy